|
NEWS del 05/02/19
Contributi lavoratori domestici anno 2019
L'INPS, con la Circolare n. 16 del 01/02/2019, ha reso noto i contributi per lavoro domestico in vigore dal primo gennaio 2019.
Per i rapporti di lavoro domestico a TEMPO INDETERMINATO,
gli importi da pagare per ogni ora di lavoro, per rapporti di lavoro fino a 24 ore settimanali, sono:
per retribuzioni orarie effettive fino ad 8,06: 1,42 (di cui 0,36 a carico del lavoratore);
per retribuzioni orarie oltre 8,06 e fino ad 9,81: 1,61 ( 0,40 a carico del lavoratore);
per retribuzioni orarie oltre 9,81: 1,96 ( 0,49 a carico del lavoratore).
In caso di rapporti di lavoro con orario superiore alle 24 ore settimanali (tutte effettuate presso lo stesso datore di lavoro) l'importo orario del contributo dovuto θ di 1,04 (di cui 0,26 a carico del lavoratore).
Quando il lavoratore θ coniuge del datore di lavoro (ammesso soltanto se il datore di lavoro coniuge θ titolare di indennitΰ di accompagnamento) oppure θ parente o affine entro il terzo grado e convive con il datore di lavoro, gli importi da pagare per ogni ora di lavoro sono i seguenti:
per retribuzioni orarie effettive fino ad 8.06: 1,43 (di cui 0,36 a carico del lavoratore);
per retribuzioni orarie oltre 8,06 e fino ad 9,81: 1,62 ( 0,40 a carico del lavoratore);
per retribuzioni orarie oltre 9,81: 1,97 ( 0,49 a carico del lavoratore).
In caso di rapporti di lavoro con orario superiore alle 24 ore settimanali (tutte effettuate presso lo stesso datore di lavoro) l'importo orario del contributo dovuto θ di 1,04 (di cui 0,26 a carico del lavoratore).
In considerazione del contributo addizionale introdotto dalla Riforma Fornero (legge 92/2012), pari all'1,40% della retribuzione imponibile ai fini previdenzali (retribuzione convenzionale) per i rapporti di lavoro domestico a TEMPO DETERMINATO, con la sola esclusione dei contratti a termine per ragioni di carattere sostitutivo,
gli importi da pagare per ogni ora di lavoro, per rapporti di lavoro fino a 24 ore settimanali, sono:
per retribuzioni orarie effettive fino ad 8,06: 1,52 (di cui 0,36 a carico del lavoratore);
per retribuzioni orarie oltre 8,06 e fino ad 9,81: 1,72 ( 0,40 a carico del lavoratore);
per retribuzioni orarie oltre 9,81: 2,10 ( 0,49 a carico del lavoratore).
In caso di rapporti di lavoro con orario superiore alle 24 ore settimanali (tutte effettuate presso lo stesso datore di lavoro) l'importo orario del contributo dovuto θ di 1,11 (di cui 0,26 a carico del lavoratore).
Quando il lavoratore θ coniuge del datore di lavoro (ammesso soltanto se il datore di lavoro coniuge θ titolare di indennitΰ di accompagnamento) oppure θ parente o affine entro il terzo grado e convive con il datore di lavoro, gli importi da pagare per ogni ora di lavoro sono i seguenti:
per retribuzioni orarie effettive fino ad 8,06: 1,53 (di cui 0,36 a carico del lavoratore);
per retribuzioni orarie oltre 8,06 e fino ad 9,81: 1,73 ( 0,40 a carico del lavoratore);
per retribuzioni orarie oltre 9,81: 2,11 ( 0,49 a carico del lavoratore).
In caso di rapporti di lavoro con orario superiore alle 24 ore settimanali (tutte effettuate presso lo stesso datore di lavoro) l'importo orario del contributo dovuto θ di 1,12 (di cui 0,26 a carico del lavoratore).

Per iscriverti alla newsletter clicca qui.
|
|
|